
Come le valli trasversali di Lluta e Azapa, anche questo canyon è il prodotto dell’orogenesi andina, soprattutto relativamente al sollevamento e al conseguente movimento distensivo, che produsse faglie, deformazioni, collassi di aree, e all’erosione dell’acqua e dei ghiacciai al termine delle glaciazioni.
Nei canyon, più che nelle valli, è evidente la loro natura di terreni alluvionali.
Questo canyon è un’aria protetta, il Monumento Naturale al Cactus Candelabro, chiamato localmente Cardon.



CACTUS CANDELABRO [ Browningia Candelaris ]
Chiamato localmente Cardon. Può arrivare ai 5 metri d’altezza ed essere secolare.
Il periodo di fioritura è davvero breve: un solo giorno all’anno in Giugno.
