
[ Pterocnemia Pennata ]
Conosciuto anche come Nandù di Darwin o, localmente, Suri, è un grande uccello incapace di volare.
Ne esistono 3 sottospecie che vivono in differenti aree: Rhea pennata garleppi (altopiani nordoccidentali dell’Argentina, sudoccidentali della Bolivia e sudorientali del Peru); Rhea pennata tarapacensis (altopiani del nord del Cile); Rhea pennata pennata (steppe patagoniche dell’Argentina e del Cile). Soprattutto le prime due sono a rischio.
STATO: | selvaggio |
HABITAT: | Altopiano, tra i 3.800 e i 4.800 metri |
ALTEZZA: | 90-100 cm |
PESO: | tra i 15 e i 25 kg |
VELOCITA’: | 60 km/h |
COMPORTAMENTO: | è un animale abbastanza sociale: vive in gruppi di 5-30 uccelli, d’entrambi i sessi e vaire età. |
RIPRODUZIONE: | la femmina raggiunge la pubertà a 2 anni, il maschio a 3. L’accoppiamento avviene tra Luglio e Agosto. Il maschio diventa aggressivo solo durante il periodo d’incubazione delle uova (da 5 a 55), che è di 30-44 giorni. Sempre il maschio si occupa di accudire i nuovi nati. |
ALIMENTAZIONE: | arbusti e bassa vegetazione, ma anche piccoli insetti. |