
[ Vicugna Vicugna ]
Probabile antico progenitore dell’Alpaca, è il più piccolo ed elegante tra i camelidi.
È conosciuto per la sua lana di altissimo pregio, molto costosa anche per via del fatto che l’animale può essere tosato solo ogni 3 anni. Già presso gli Inca vigeva il divieto di tosare questi animali e solo ai membri della famiglia reale era permesso indossare indumenti di vigogna.
Anche oggi è un animale protetto: nel 1974, quando fu dichiarato in pericolo d’estinzione, ne rimanevano solo 6.000 esemplari circa. Oggi, la popolazione di vigogne è di 125.000.
STATO: | selvaggio |
HABITAT: | Altopiano, tra i 4.000 e i 5.500 metri |
ASPETTATIVA DI VITA: | 30 anni |
PESO: | tra i 35 e i 65 kg |
VELOCITA’: | 55-60 km/h |
COMPORTAMENTO: | vive in gruppi formati da un maschio, da 5-15 femmine e dai piccoli. è un animale territoriale. |
RIPRODUZIONE: | la femmina raggiunge la pubertà a 1 anno, il maschio intorno ai 2 anni. L’accoppiamento avviene tra Marzo e Aprile e, dopo 11 – 11 ½ mesi, la femmina dà alla luce un solo cucciolo tra Febbraio e Marzo, e dopo sole 2 settimane può nuovamente essere gravida. Il piccolo viene accudito per circa 10 mesi, e diventa indipendente tra i 12 e i 18 mesi. |
ALIMENTAZIONE: | piante e arbusti |