
È uno stratovulcano, uno dei più attivi vulcani nel nord del Cile e uno dei vulcani attivi più alti del mondo. L’ultima grande eruzione avvenne 3.000 anni fa, l’ultima minore registrata risale al 1960. Si possono vedere fumarole nel lato sud.
In Aymara Guallatire significa “abbondanza di guallatas”, un uccello conosciuto come Guallata Andina, Cauquén Guayata, Piuquen o Oca delle Ande [ Choephaga Melanoptera ].
Altitudine: 6060 mslm.
SCALATA






È possibile scalare il Guallatire in 10 ore circa. Il livello di difficoltà è basso e, in presenza di neve, sono richiesti solo i ramponi. Data comunque l’altitudine elevata, si consiglia un acclimatamento all’altitudine di almeno 3 giorni a Guallatire.

