MovieMarks.

I migliori film del secolo.

moviemarks
moviemarks
cabiria

Cabiria

Italia, 1914 - 148 minuti
Bianco e nero
Avventura, Drammatico, Guerra

Regia: Giovanni Pastrone
Sceneggiatura: Gabriele D'Annunzio, Titus Livus
Fotografia: Augusto Battagliotti, Eugenio Bava, Natale Chiusano
Musiche: Manlio Mazza, Ildebrando Pizzetti
Cast: Carolina Catena, Lidia Quaranta, Gina Marangoni, Dante Testa
Sinossi: Fine del III secolo a.C. Cabiria, figlia di un ricco romano catanese, viene rapita e venduta come schiava in Africa. Scelta dal sacerdote Karthalo per essere sacrificata alla divinità Moloch, viene salvata dal romano Fulvio Axinna e dal suo fedele servo Maciste. Ormai adulta, a Cirta, Cabiria vive alla corte della regina Sofonisba, dove finisce nuovamente tra le grinfie di Karthalo...

cabiria cabiria cabiria
Fantômas contre Fantômas

Fantômas contre Fantômas

Le Policier Apache
Francia, 1914 - 59 minuti
Bianco e nero
Drammatico

Regia: Louis Feuillade
Sceneggiatura: Marcel Allain, Louis Feuillade
Cast: René Navarre, Georges Melchior, Laurent Morléeas, Renée Carl
Sinossi: L'ispettore Juve sembra non essere in grado di arrestare Fantômas, tanto che la Stampa si spinge addirittura a sospettare che possa essere lui stesso Fantômas! Juve si ritrova così dietro le sbarre, mentre Fantômas sembra essersi finalmente liberato del suo nemico storico...

fantomas fantomas fantomas
La nascita di una nazione

La nascita di una nazione

The Birth of Nation
USA, 1915 - 190 minuti
Bianco e nero
Drammatico, Storico, Guerra

Regia: D.W. Griffith
Sceneggiatura: Thomas F. Dixon Jr., D.W. Griffith, Frank E. Woods
Fotografia: G.W. Bitter
Montaggio: D.W. Griffith, Joseph Henabery, James e Rose Smith, Raoul Walsh
Musiche: Joseph Carl Brei, D.W. Griffith
Cast: Lillian Gish, Mae Marsh, Henry B. Walthall, Mirian Cooper
Sinossi: L'America al tempo della guerra di secessione, vista attraverso la contrapposizione tra due famiglie: i nordisti Stoneman, con il politico abolizionista Austin Stoneman, e i sudisti Cameron.

nazione nazione nazione
La rigenerazione

La rigenerazione

Regeneration
USA, 1915 - 72 minuti
Bianco e nero
Drammatico, Romantico

Regia: Raoul Walsh
Sceneggiatura: Owen Frawley Kildare, Raoul Walsh
Fotografia: Gorge Benoît
Cast: John McCann, Fames A. Marcus, Maggie Weston, H. McCoy
Sinossi: Owen Conway, rimasto orfano in giovane età, è il capo di una banda dedita al gioco d'azzardo. Grazie all'incontro con una ragazza di cui si innamora, la sua redenzione morale sembra essere possibile… Pellicola considerata capostipite del genere "gangster".

rigenerazione rigenerazione rigenerazione
intolerance

Intolerance

Intolerance: Love's Struggle Throughout the Ages
USA, 1916 - 163 minuti
Bianco e nero
Drammatico, Storico, Romantico

Regia: D.W. Griffith
Sceneggiatura: D.W. Griffith, Anita Loos
Fotografia: G.W. Bitter
Montaggio: D.W. Griffith, James Smith, Rose Smith
Scenografia: D.W. Griffith
Costumi: D.W. Griffith, Clare West
Cast: Mae Marsh, Robert Harron, F.A. Turner, Sam De Grasse
Sinossi: Un film sull'intolleranza, vista attraverso quattro momenti rappresentativi nella storia dell'umanità: la caduta di Babilonia (539 a.C.), la crocifissione di Gesù, la strage degli ugonotti nella notte di San Bartolomeo (1572), uno sciopero negli Stati Uniti del 1914.

intolerance intolerance intolerance
Non vorrei essere un uomo

Non vorrei essere un uomo

Ich möchte kein Mann sein
Germania, 1918 - 45 minuti
Bianco e nero
Commedia, Romantico

Regia: Ernst Lubitsch
Sceneggiatura: Hanns Kräly, Ernst Lubitsch
Fotografia: Theodor Sparkuhl
Scenografia: Kurt Richter
Cast: Ossi Oswalda, Curt Goetz, Ferry Sikla, Margarete Kupfer
Sinossi: Ossi è una ragazza molto bella. Durante un periodo d'assenza dello zio, decide di travestirsi da uomo e provare a vivere come uno di loro. Lo zio, però, prima di partire ha incaricato un suo amico, il dottor Kersten, di sorvegliare Ossi, ed è così che i due si ritrovano compagni di scorribande...

nonuomo nonuomo nonuomo
Mariti ciechi

Mariti ciechi

Blind Housbands
USA, 1919 - 92 minuti
Bianco e nero
Drammatico, Romantico

Regia: Erich von Stroheim
Sceneggiatura: Erich von Stroheim
Fotografia: Ben F. Reynolds
Montaggio: Eleanor Fried, Frank Lawrence, Viola Lawrence, Erich von Stroheim
Scenografia: Erich von Stroheim
Cast: Sam de Grasse, Francelia Billington, Erich von Stroheim, Gibson Gowland
Sinossi: Il tenente austriaco von Steuben cerca di sedurre Margaret, la bella moglie del dottor Robert Armstrong, un americano che sembra interessato solo alle montagne. Proprio la scalata di una vetta sarà l'occasione per il duro scontro tra i due uomoni.

mariti mariti mariti
Per la patria

Per la patria

J'accuse!
Francia, 1919 - 166 minuti
Bianco e nero
Guerra

Regia: Abel Gance
Sceneggiatura: Abel Gance
Fotografia: Gorge Benoît
Cast: John McCann, Fames A. Marcus, Maggie Weston, H. McCoy
Sinossi: Un film pacifista di denuncia contro gli orrori della Prima Guerra Mondiale. La dura descrizione delle sofferenze della guerra e il crudele realismo (alcune scene furono girate sui reali campi di battaglia) contribuirono al successo internazionale del film e consacrarono Gance tra i grandi registi europei dell'epoca.

patria patria patria