MovieMarks.

I migliori film del secolo.

moviemarks
moviemarks
dittatore

Il grande dittatore

The Great Dictator
USA, 1940 - 125 minuti
Bianco e nero
Commedia, Drammatico

Regia: Charles Chaplin
Sceneggiatura: Charles Chaplin
Fotografia: Karl Struss, Roland Totheroh
Montaggio: Willard Nico, Harold Rice
Scenografia: J. Russell Spencer
Cast: Charles Chaplin, Jack Oakie, Reginald Gardiner, Henry Daniell
Sinossi: Un barbiere ebreo reduce dalla Prima Guerra Mondiale, torna in una Germania governata dalla dittatura di Adenoid Hynkel. Imprigionato in un lager, grazie alla sua somiglianza con Hynkel, riesce a sostituirsi a questo. Il suo discorso al Paese non sarà l'attesa dichiarazione di guerra all'Ostria, ma un invito alla pace.

dittatore dittatore dittatore
Il furore

Furore

The Grapes of Wrath
USA, 1940 - 129 minuti
Bianco e nero
Drammatico

Regia: John Ford
Sceneggiatura: Nunnally Johnson, John Steinbeck
Fotografia: Gregg Toland
Montaggio: Robert L. Simpson
Scenografia: Richard Day, Mark-Lee Kirk
Cast: Henry Fonda, Jane Darwell, John Carradine, Charley Grapewin
Sinossi: La tragica odissea della famiglia Joad, poveri agricoltori dell'Oklahoma costretti dalla recessione economica ad abbandonare tutto nella speranza di un futuro migliore lontano dalla loro terra.

furore furore furore
quartopotere

Quarto potere

Citizen Kane
USA, 1941 - 119 minuti
Bianco e nero
Drammatico

Regia: Orson Welles
Sceneggiatura: Herman J. Mankiewicz, Orson Welles
Fotografia: Gregg Toland
Montaggio: Robert Wise
Scenografia: Van Nest Polglase
Cast: Orson Welles, Joseph Cotten, Dorothy Comingore, Agner Moorehead
Sinossi: L'ascesa e il declino di C.F. Kane, ispirato alla figura del magnate della stampa W.R. Hearst. Grazie ad una grossa eredità, Kane arriva a controllare 37 giornali. Il suo tentativo di entrare in politica viene stroncato da un avversario che rende pubblica la sua relazione extraconiugale con una modesta attrice…

quartopotere quartopotere quartopotere
casablanca

Casablanca

USA, 1942 - 102 minuti
Bianco e nero
Drammatico, Romantico

Regia: Michael Curtiz
Sceneggiatura: Julius J. Epstein, Philip G. Epstein
Fotografia: Arthur Edeson
Montaggio: Owen Marks
Scenografia: Carl Jules Weyl
Cast: Humphrey Bogart, Ingrid Bergman, Paul Henreid, Claude Rains
Sinossi: 1941. Rick gestisce un locale a Casablanca. La città è meta di spie, truffatori, trafficanti, così come di eroi della resistenza e gente che cerca di ottenere documenti per l'espatrio. Come Ilssa, accompagnata dal marito braccato dai nazisti, la donna con cui Rick, un anno prima, aveva vissuto un'intensa storia d'amore…

casablanca casablanca casablanca
tempi moderni

Arsenico e vecchi merletti

Arsenic and Old Lace
USA, 1944 - 118 minuti
Bianco e nero
Commedia

Regia: Frank Capra
Sceneggiatura: Julius J. Epstein, Philip G. Epstein
Fotografia: Sol Polito
Montaggio: Daniel Mandell
Scenografia: Max Parker
Cast: Cary Grant, Priscilla Lane, Raymond Massey, Peter Lorre
Sinossi: L'ex scapolo convinto Mortimer Brewster ha finalmente fatto il gran passo. Tornato a casa dalle zie Abby e Martha per dare loro la notizia, scopre involontariamente che le due dolci vecchiette hanno il vizio di avvelenare ignari conoscenti nella convinzione di alleviarne le pene della vita…

arsenico arsenico arsenico
roma

Roma città aperta

Italia, 1945 - 100 minuti
Bianco e nero
Drammatico, Guerra

Regia: Roberto Rossellini
Sceneggiatura: Sergio Amidi, Federico Fellini
Fotografia: Ubaldo Arata
Montaggio: Eraldo Da Roma
Scenografia: Rosario Megna
Cast: Anna Magnani, Aldo Fabrizi, Marcello Pagliero, Vito Annichiarico
Sinossi: Roma. Il regime fascista è caduto e gli Alleati sono entrati in Italia. Mentre la capitale occupata dai nazisti attende il loro arrivo, la vita continua e la resistenza è più attiva che mai...

roma roma roma
narciso

Narciso nero

Black Narcissus
UK, 1947 - 100 minuti
Colore
Drammatico

Regia: Michael Powell, Emeric Pressburger
Sceneggiatura: Rumer Godden, Michael Powell
Fotografia: Jack Cardiff
Montaggio: Reginald Mills
Scenografia: Alfred Junge
Cast: Deborah Kerr, Flora Robson, Jenny Laird, Judith Furse
Sinossi: Un gruppo di suore è impegnato nella fondazione di una missione in Tibet. Lo stordente contrasto con la cultura, il carattere sublime ed aspro dei luoghi e l'estremo isolamento minano l'equilibrio psicologico di una di loro, il cui delirio assume risvolti omicidi…

narciso narciso narciso
ladri

Ladri di biciclette

Italia, 1948 - 93 minuti
Bianco e nero
Drammatico

Regia: Vittorio De Sica
Sceneggiatura: Luigi Bartolini, Cesare Zavattini, Suso Cecchi d'Amico
Fotografia: Carlo Montuori
Montaggio: Eraldo Da Roma
Scenografia: Antonio Traverso
Cast: Lamberto Maggiorani, Enzo Staiola, Pianella Carell, Gino Saltamerenda
Sinossi: Antonio Ricci, sposato e padre di due figli, è disoccupato. Ottiene un lavoro per cui necessita una bicicletta, che recupera impegnando le lenzuola di casa al Monte dei Pegni. Durante il primo giorno di lavoro, la bicicletta gli viene rubata…

ladri ladri ladri