MovieMarks.

I migliori film del secolo.

moviemarks
moviemarks
tramonto

Viale del tramonto

Sunset Blvd.
USA, 1950 - 110 minuti
Bianco e nero
Drammatico, Noir

Regia: Billy Wilder
Sceneggiatura: Charles Brackett, Billy Wilder
Fotografia: John F. Seitz
Montaggio: Doane Harrison, Arthur P. Schmidt
Scenografia: Hans Dreier, John Meehan
Cast: William Holden, Gloria Swanson, Erich von Stroheim, Nancy Olson
Sinossi: Norma Desmond è un'anziana e ricca attrice, già star del cinema muto, che vive isolata nella sua villa, prigioniera del suo passato e del sogno di rivivere le glorie d'un tempo. Un disoccupato sceneggiatore di Hollywood la conosce per caso e ne diviene l'amante…

tramonto tramonto tramonto
Il cantando

Cantando sotto la pioggia

Singin' in the Rain
USA, 1952 - 103 minuti
Colore, Bianco e nero
Commedia, Musical

Regia: Stanley Donen, Gene Kelly
Sceneggiatura: Adolph Green, Betty Comden
Fotografia: Harold Rosson
Montaggio: Adrienne Fazan
Scenografia: Randall Duell, Cedric Gibbonsk
Cast: Gene Kelly, Donald O'Connor, Debbie Reynolds, Jean Hagen
Sinossi: Fine degli anni '20. Un film muto in corso di lavorazione deve essere modificato con l'inserimento del sonoro, ma la diva che lo interpreta ha una voce gracchiante e ridicola. Si decide così di trasformarlo in un musical, in cui la diva sarà doppiata da un'attrice e cantante sconosciuta...

cantando cantando cantando
samurai

I sette samurai

Shichinin no samurai
Giappone, 1954 - 207 minuti
Bianco e nero
Avventura, Drammatico

Regia: Akira Kurosawa
Sceneggiatura: Akira Kurosawa, Shinobu Hashimoto
Fotografia: Asakazu Nakai
Montaggio: Akira Kurosawa
Scenografia: Takashi Matsuyama
Cast: Toshirô Mifune, Takashi Shimura, Keiko Tsushima, Yukiko Shimazaki
Sinossi: Gli abitanti di un misero villaggio, sottoposto a continui attacchi da parte di predoni, decidono di assoldare un gruppo di samurai che li difenda. Avendo ben poco da offrire, riescono a mettere insieme un gruppo eterogeneo di samurai senza grandi pretese...

samurai samurai samurai
finestra

La finestra sul cortile

Rear Window
USA, 1954 - 112 minuti
Colore
Thriller

Regia: Alfred Hitchcock
Sceneggiatura: John Michael Hayes, Cornell Woolrich
Fotografia: Robert Burks
Montaggio: George Tomasini
Scenografia: J. McMillan Johnson, Hal Pereira
Cast: James Stewart, Grace Kelly, Wendell Corey, Thelma Ritter
Sinossi: Un fotoreporter si ritrova bloccato in casa a causa di una frattura alla gamba. La sua fidanzata Lisa gli fa spesso visita, mentre lui cerca di ammazzare il tempo osservando dalla finestra la vita dei altri. Un giorno, alcuni fatti insoliti fanno sospettare a Jeff l'omicidio di una vicina da parte del marito...

finestra finestra finestra
tempi moderni

Il settimo sigillo

Det sjunde inseglet
Svezia, 1957 - 96 minuti
Bianco e nero
Drammatico

Regia: Ingmar Bergman
Sceneggiatura: Ingmar Bergman
Fotografia: Gunnar Fischer
Montaggio: Lennart Wallén
Scenografia: P.A. Lundgren
Cast: Max von Sydow, Gunnar Björnstrand, Bengt Ekerot, Nils Poppe
Sinossi: Il cavaliere crociato Antonius Block fa ritorno in Svezia. Qui trova la Morte ad attenderlo. Per ritardare la sua ora, la impegna in una lunghissima partita a scacchi, mentre intorno a loro la Svezia è devastata dalla peste e dalla superstizione.

sigillo sigillo sigillo
caldo

A qualcuno piace caldo

Some Like It Hot
USA, 1959 - 120 minuti
Bianco e nero
Commedia

Regia: Billy Wilder
Sceneggiatura: Billy Wilder, I.A.L. Diamond
Fotografia: Charles Lang
Montaggio: Arthur P. Schmidt
Scenografia: Ted Haworth
Cast: Marilyn Monroe, Tony Curtis, Jack Lemmon, George Raft
Sinossi: Due musicisti squattrinati sono testimoni nella Chicago del 1929 di una strage ad opera degli uomini di Al Capone. Fuggono entrando a far parte di un'orchestra femminile travestiti da donna, ma la bellissima Sugar mette a dura prova la loro copertura.

caldo caldo caldo
grandeguerra

La grande guerra

Italia/Francia, 1959 -
137 minuti
Bianco e nero
Drammatico, Commedia

Regia: Mario Monicelli
Sceneggiatura: Agenore Incrocci, Mario Monicelli
Fotografia: Roberto Gerardi, Giuseppe Rotunno, Leonida Barboni
Montaggio: Adriana Novelli
Scenografia: Mario Garbuglia
Cast: Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Silvana Mangano, Folco Lulli
Sinossi: 1916: Oreste Jacovacci, romano, e Giovanni Busacca, milanese, dopo aver cercato invano di imboscarsi, si ritrovano al fronte. Qui cercano in tutti i modi di sopravvivere evitando qualsiasi tipo di problema, ma una notte si trovano in una cascina che viene presa dal nemico…

grandeguerra grandeguerra grandeguerra
colpi

I quattrocento colpi

Les quatre cents coups
Francia, 1959 - 99 minuti
Bianco e nero
Drammatico

Regia: François Truffaut
Sceneggiatura: François Truffaut, Marcel Moussy
Fotografia: Henri Decaë
Montaggio: Marie-Josèphe Yoyotte
Scenografia: Bernard Evein
Cast: Jean-Pierre Léaud, Claire Maurier, Albert Rémy, Guy Decomble
Sinossi: Antoine Doinel è un ragazzo parigino poco considerato a casa dalla madre e dal patrigno, ed incompreso a scuola. Comincia a marinare le lezioni e a vagabondare in compagnia dell'amico René, spendendo i pochi soldi che è riuscito a racimolare…

colpi colpi colpi