MovieMarks.

I migliori film del secolo.

moviemarks
moviemarks
psyco

Psyco

USA, 1960 - 109 minuti
Bianco e nero
Thriller

Regia: Alfred Hitchcock
Sceneggiatura: Joseph Stefano
Fotografia: John L. Russell
Montaggio: George Tomasini
Scenografia: Robert Clatworthy, Joseph Hurley
Cast: Anthony Perkins, Vera Miles, John Gavin, Janet Leigh
Sinossi: Marion Crane ruba 40.000 dollari dalla ditta in cui lavora. Durante la fuga, decide di fermarsi in un motel dove, durante la notte, viene pugnalata a morte. La sorella, preoccupata per la sua scomparsa, comincia ad indagare…

psyco psyco psyco
Il dolce

La dolce vita

Italia/Francia, 1960 -
174 minuti
Bianco e nero
Commedia, Drammatico

Regia: Federico Fellini
Sceneggiatura: Federico Fellini, Ennio Flaiano
Fotografia: Otello Martelli
Montaggio: Leo Cattozzo
Scenografia: Piero Gherardi
Cast: Marcello Mastroianni, Anita Ekberg, Anouk Aimée, Yvonne Furneaux
Sinossi: Marcello Rubini, giornalista disincantato che si occupa di servizi scandalistici mentre coltiva l'ambizione di diventare scrittore, è il protagonista di sette episodi che narrano la «dolce vita» romana a cavallo fra gli anni Cinquanta e Sessanta.

dolce dolce dolce
angelo

L'angelo sterminatore

El ángel exterminador
Messico, 1962 - 95 minuti
Bianco e nero
Commedia, Drammatico

Regia: Luis Buñuel
Sceneggiatura: Luis Buñuel
Fotografia: Gabriel Figueroa
Montaggio: Carlos Savage
Scenografia: Jesús Bracho
Cast: Silvia Pinal, Enrique Rambal, Claudio Brook, José Baviera
Sinossi: Dopo una serata a teatro, una famiglia dell'alta borghesia messicana invita alcuni ospiti a cena. Misteriosamente la servitù scompare e cominciano ad accadere fatti insoliti, un gregge di pecore attraversa la sala, e nessuno sembra riuscire ad uscire di casa malgrado la porta sia aperta…

angelo angelo angelo
buio

Il buio oltre la siepe

To Kill a Mockingbird
USA, 1962 - 129 minuti
Bianco e nero
Drammatico

Regia: Robert Mulligan
Sceneggiatura: Horton Foote
Fotografia: Russell Harlan
Montaggio: Aaron Stell
Scenografia: Henry Bumstead, Alexander Golitzen
Cast: Gregory Peck, John Megna, Frank Overton, Rosemary Murphy
Sinossi: Alabama, 1932. L'avvocato Finch vive serenamente occupandosi dei suoi due figli, Scout e Jem. Un agricoltore che ha fama di uomo violento accusa un uomo di colore di aver violentato sua figlia e il giudice Taylor chiede a Finch di assumerne la difesa...

buio buio buio
tempi moderni

Il dottor Stranamore

Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb
UK, 1964 - 95 minuti
Bianco e nero
Commedia

Regia: Stanley Kubrick
Sceneggiatura: Stanley Kubrick, Terry Southern, Peter George
Fotografia: Gilbert Taylor
Montaggio: Anthony Harvey
Scenografia: Ken Adam
Cast: Peter Sellers, George C. Scott, Sterling Hayden, Keenan Wynn
Sinossi: Il generale Ripper trasmette al suo stormo di bombardieri l'esecutivo del piano "R", il piano di reazione nucleare, previsto in caso di evidente rischio di guerra nucleare con l'Unione Sovietica…

stranamore stranamore stranamore
algeri

La battaglia di Algeri

Italia/Algeria, 1966 -
121 minuti
Bianco e nero
Drammatico, Storico

Regia: Gillo Pontecorvo
Sceneggiatura: Gillo Pontecorvo, Franco Solinas
Fotografia: Marcello Gatti
Montaggio: Mario Morra, Mario Serandrei
Scenografia: Sergio Canevari
Cast: Brahim Hadjadj, Jean Martin, Yacef Saadi, Samia Kerbash
Sinossi: Nell'ottobre del 1957, mentre i paracadutisti francesi comandati dal colonnello Mathieu rastrellano la Casbah, Alì La Pointe, uno dei capi della guerriglia algerina, rievoca il passato, l'organizzazione del Fronte di Liberazione Nazionale, gli attentati, gli scioperi, i tradimenti…

algeri algeri algeri
andrej

Andrej Rublyov

Unione Sovietica, 1966 -
165 minuti
Colore, Bianco e nero
Drammatico, Storico

Regia: Andrey Tarkovskiy
Sceneggiatura: Andrey Tarkovskiy, Andrey Konchalovskiy
Fotografia: Vadim Yusov
Montaggio: Lyudmila Feiginova, Olga Shevkunenko, Tatyana Yegorychyova
Scenografia: Yevgeni Chernyayev, Ippolit Novoderyozhkin
Cast: Anatoli Solonitsyn, Ivan Lapikov, Nikolai Grinko, Nikolai Sergeyev
Sinossi: La storia del pittore di icone Andrei Rublyov nel Russia del Quattrocento, devastata dalle lotte tra principi rivali e dalle invasioni dei Tartari. Le autorità sovietiche non amarono quella che ritennero una metafora sulla Russia contemporanea e ritardarono di sei anni l'uscita del film.

andrej andrej andrej
odissea

2001: Odissea nello spazio

2001: A Space Odyssey
UK/USA, 1968 - 141 minuti
Bianco e nero
Drammatico

Regia: Stanley Kubrick
Sceneggiatura: Stanley Kubrick, Arthur C. Clarke
Fotografia: Geoffrey Unsworth
Montaggio: Ray Lovejoy
Scenografia: Ernest Archer, Harry Lange, Anthony Masters
Cast: Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter
Sinossi: Sulla Luna viene rinvenuto un misterioso gigantesco monolite di oltre 4 milioni di anni, capace di generare un intenso campo magnetico che sembra puntare verso Giove. Un gruppo di astronauti viene mandato in missione verso il pianeta sull'astronave Discovery One, controllata dallo stupefacente e infallibile calcolatore Hal 9000…

odissea odissea odissea