MovieMarks.

I migliori film del secolo.

moviemarks
moviemarks
arancia

Arancia meccanica

A Clockwork Orange
UK, 1971 - 136 minuti
Bianco e nero, Colore
Drammatico

Regia: Stanley Kubrick
Sceneggiatura: Stanley Kubrick
Fotografia: John Alcott
Montaggio: Bill Butler
Scenografia: John Barry
Cast: Malcolm McDowell, Patrick Magee, Michael Bates, Warren Clarke
Sinossi: In cerca di emozioni forti, Alex compie numerosi azioni criminali. Arrestato, viene sottoposto ad un trattamento rivoluzionario che elimina i suoi istinti violenti. Uscito di galera, tutte le persone che hanno sofferto a causa sua, gli si ritorcono contro, senza che lui possa più a reagire...

arancia arancia arancia
Il borghesia

Il fascino discreto della borghesia

Le charme discret de la bourgeoisie
Francia/Italia/Spagna, 1972 -
102 minuti - Colore
Commedia, Drammatico

Regia: Luis Buñuel
Sceneggiatura: Luis Buñuel, Jean-Claude Carrière
Fotografia: Edmond Richard
Montaggio: Hélène Plemiannikov
Scenografia: Pierre Guffroy
Cast: Fernando Rey, Paul Frankeur, Delphine Seyrig, Bulle Ogier
Sinossi: In una surreale confusione tra sogno e realtà, si consuma il reiterato tentativo di sei borghesi di cenare insieme, ogni volta inevitabilmente destinato al fallimento.

borghesia borghesia borghesia
stangata

La stangata

The Sting
USA, 1973 - 129 minuti
Colore
Commedia, Drammatico

Regia: George Roy Hill
Sceneggiatura: David S. Ward
Fotografia: Robert Surtees
Montaggio: William Reynolds
Scenografia: Henry Bumstead
Cast: Paul Newman, Robert Redford, Robert Shaw, Charles Durning
Sinossi: Johnny e Luther vivono organizzando truffe, fino al giorno in cui decidono di spennare un gangster e Luther ci rimette la vita. Hooker sogna la vendetta e insieme a Gondorff, uno dei più abili truffatori in circolazione, organizza contro il boss una memorabile "stangata".

stangata stangata stangata
enigma

L'enigma di Kaspar Hauser

Jeder für sich und Gott gegen alle
Germania, 1974 - 110 minuti
Colore
Drammatico

Regia: Werner Herzog
Sceneggiatura: Werner Herzog
Fotografia: Jörg Schmidt-Reitwein
Montaggio: Beate Mainka-Jellinghaus
Scenografia: Henning von Gierke
Cast: Bruno S., Walter Ladengast, Brigitte Mira, Willy Semmelrogge
Sinossi: Germania, inizio dell'Ottocento. In un piccolo villaggio, appare all'improvviso un ragazzo che non sa parlare e che sembra trovarsi allo stato naturale di un selvaggio… Ispirato ad un fatto realmente accaduto.

enigma enigma enigma
tempi moderni

Frankenstein Junior

Young Frankenstein
USA, 1974 - 106 minuti
Bianco e nero
Commedia

Regia: Mel Brooks
Sceneggiatura: Gene Wilder, Mel Brooks
Fotografia: Gilbert Taylor
Montaggio: John C. Howard
Scenografia: Dale Hennesy
Cast: Gene Wilder, Peter Boyle, Marty Feldman, Madeline Kahn
Sinossi: Frederick, brillante chirurgo di New York e nipote del barone Victor Von Frankenstein, decide di recarsi al castello di famiglia, dove grazie all'aiuto del gobbo Igor e dell'assistente Inga, ripercorre le orme del nonno.

franke franke franke
taxi

Taxi Driver

USA, 1976 - 113 minuti
Colore
Drammatico, Thriller

Regia: Martin Scorsese
Sceneggiatura: Paul Schrader
Fotografia: Michael Chapman
Montaggio: Tom Rolf, Melvin Shapiro
Scenografia: Charles Rosen
Cast: Robert De Niro, Jodie Foster, Frank Adu, Victor Argo
Sinossi: Ex marine reduce del Vietnam, Travis Bickle fa il tassista. Passa le sue notti girando nel suo taxi o dentro un cinema porno, ed ha due strane relazioni, una con un'assistente dello staff di un politico, una con una prostituta bambina. Il disgusto per lo squallore che lo circonda lo spinge verso una delirante crociata...

taxi taxi taxi
brian

Brian di Nazareth

UK, 1979 - 94 minuti
Colore
Commedia

Regia: Terry Jones
Sceneggiatura: Graham Chapman, John Cleese, Terry Gilliam, Eric Idle, Terry Jones, Michael Palin
Fotografia: Peter Biziou
Montaggio: Julian Doyle
Scenografia: Terry Gilliam
Cast: G. Chapman, J. Cleese, T. Gilliam, E. Idle, T. Jones, M. Palin
Sinossi: Brian nasce in una capanna vicina al Messia, e viene per sbaglio visitato dai Re Magi. L'equivoco continuerà nella vita adulta: affiliato al Fronte popolare giudaico, verrà dai suoi compagni consegnato a Pilato per farne un martire.

brian brian brian
stalker

Stalker

Unione Sovietica, 1979 -
163 minuti
Colore, Bianco e nero
Fantascienza, Drammatico

Regia: Andrey Tarkovskiy
Sceneggiatura: Arkadiy Strugatskiy, Andrey Tarkovskiy
Fotografia: Aleksandr Knyazhinsky, Georgi Rerberg, Leonid Kalashnikov
Montaggio: Lyudmila Feiginova
Scenografia: Aleksandr Bojm, Andrey Tarkovskiy
Cast: Aleksandr Kaidanovsky, Alisa Frejndlikh, Anatoli Solonitsyn, Nikolai Grinko
Sinossi: Un meteorite caduto sulla terra ha prodotto strani fenomeni in una zona. L'esercito l'ha recintata e resa inaccessibile, ma alcune guide clandestine chiamate Stalker sono comunque in grado di entrarci e condurre i visitatori fino alla "camera dei desideri".

stalker stalker stalker